Città di Agropoli

Header

Al via i servizi di assistenza domiciliare per gli anziani

Il Comune di Agropoli, guidato dal sindaco Franco Alfieri, e l’Assessorato alla Solidarietà sociale danno l’avvio ai servizi di assistenza domiciliare in favore di anziani e disabili e dell’assistenza domiciliare integrata (ADI) a beneficio della popolazione anziana e disabile residente nel Comune.

Il servizio si è reso possibile in seguito al provvedimento adottato dal Coordinamento Istituzionale dell’Ambito territoriale S/7 che ha stabilito di trasferire ai comuni dell’Ambito le risorse relative ad alcuni interventi sociali previsti dalla VII annualità. L’erogazione del servizio sarà garantita attraverso l’istituzione di ticket sociali da corrispondere agli utenti, che potranno “spendere” le prestazioni presso tutti gli organismi del terzo settore accreditati all’albo istituito dal Piano di Zona.

I voucher sociali sono una modalità innovativa di erogazione dei servizi che consente agli utenti di scegliere liberamente il soggetto gestore dei servizi sulla base della personale soddisfazione nella prestazione ricevuta. Il valore nominale del ticket consiste in Euro 18,55 per ciascuna ora di prestazione, che sono attribuite in relazione alla popolazione anziana e disabile residente. Fra le azioni previste dal servizio vi sono l’aiuto nelle attività domestiche, il trasporto presso strutture mediche e di riabilitazione, la preparazione dei pasti, il disbrigo di pratiche burocratiche, la pulizia e cura personale.

«Quella che nei fatti è una liberalizzazione del servizio di assistenza mediante l’istituzione dei ticket – afferma l’assessore alla solidarietà sociale, Angelo Coccaro - consente di elevare lo standard delle prestazioni e la qualità del servizio perché spingerà gli utenti a rivolgersi al miglior soggetto e a questi ultimi a migliorarsi nel soddisfacimento dei bisogni».

Tutte le attività connesse alle diverse prestazioni saranno coordinate e monitorate dall’Ufficio dei Servizi sociali del Comune. La piena sinergia fra di essi concorrerà al soddisfacimento del bisogno dell’utente e alla riduzione dei fenomeni di solitudine e di emarginazione. L’intervento del Comune di Agropoli è rivolto in particolare alla fascia di utenti più deboli ed esposti il cui reddito non consente prestazioni autonome, non è prevista infatti alcuna compartecipazione alla spesa da parte degli utenti.