Città di Agropoli

Header

Torna la suggestione del Presepe Vivente

Il suggestivo borgo storico di Agropoli, ricco di cultura e tradizione, ospita il caratteristico Presepe Vivente, evento promosso e realizzato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Alfieri. Dopo l’anteprima della Vigilia di Natale, con la scena della natività, il 27 dicembre, a partire dalle ore 17.00, centinaia di figurati daranno vita alla manifestazione guidando i visitatori in un viaggio attraverso il quale sarà possibile rivivere la Natività e le scene quotidiane dell’epoca.

Lungo il percorso, che attraversa i vicoli più suggestivi del centro medievale, sarà possibile ammirare e conoscere gli antichi mestieri, scoprire i mercatini e le locande, degustare prodotti tipici della tradizione natalizia locale. Il percorso si concluderà nel Castello Angioino Aragonese dove sarà rappresentata, nella Sala dei Francesi, la corte di Erode.

Percorso nel centro storico:

- Porta Bizantina presidiata da soldati vestiti a tema;
- Chiesa della Madonna di Costantinopoli: scena dell’Annunciazione dell’Angelo a Maria - rappresentazione ore 18.30, 19.30, 20.30, 21.30;
- Piazzetta Umberto I: mercatini tipici con la presenza di artigiani e produttori di prodotti tipici;
- Percorso allestito a tema con scorsi di vita quotidiana: lavandaie, fornai, recinti con animali da cortile, capanne e presidi militari;
- Palazzo Scipione Del Vecchio: scena della Natività;
- Piazza Mainenti: locanda tipica dell’epoca e scene di vita quotidiana;
- Piazza SS. Pietro e Paolo: scena dei pastori e scene di vita quotidiana con personaggi storici, musica e giocolieri - rappresentazione ore 19.00, 20.00, 21.00 e 22.00;
- nella piazzetta Via Castello sarà predisposto un falò e saranno distribuite caldarroste;
- Sala dei Francesi - Castello Angioino Aragonese: sarà rappresentata la corte di Erode con giullari, danzatrici del ventre, giocolieri e personaggi storici vestiti a tema, mentre a fine serata, nella Piazza D’Armi, sarà proiettato uno spettacolo di luci.

Ingresso Gratuito.

Si replicherà il 6 gennaio con l’Arrivo dei Re Magi.