Città di Agropoli
>
In Primo Piano
IL COMUNE
Emergenza Coronavirus
Chi amministra
Uffici e servizi
Posta elettronica certificata
Albo Pretorio
Determine
Delibere di Consiglio e di Giunta
SUAP
Amministrazione Trasparente
PagoPa – Pagamenti on-line
ELEZIONI DEL 20 E 21 SETTEMBRE 2020
PER IL CITTADINO
Uffici e servizi
CIMITERO COMUNALE
Imposta di soggiorno
Servizi per il cittadino – Canone concordato
Bandi e Concorsi
Trasparenza Servizio Gestione Rifiuti
Sito Turistico ” Vivi Agropoli ”
Protezione civile
PORTO TURISTICO DI AGROPOLI
Agropoli Virtual Tour
Palazzo Civico delle Arti
Tour Fotografico
Territorio ed Ospitalità
Programma Bandiera Blu
Piano Urbanistico Comunale – PUC
Azienda Speciale AGROPOLI CILENTO SERVIZI
Adotta un cane
Prelievi acque di balneazione
Raccolta Differenziata Rifiuti
Informagiovani
Carnevale di Agropoli
Osservatorio per le Politiche Sociali e Giovanili
Servizio Civile Universale
Sportello Informativo per Immigrati
Banche Dati e Statistiche
Previsioni Meteo
Il Piano del Colore
Facebook
COMUNICARE
Segnalazioni al Comune
Segnalazioni al Web Master
Newsletter
Segnalazioni whistleblowing
Privacy – Informativa
Controlli della Polizia municipale ad una media struttura di vendita. Diffida e sanzione al titolare
Nelle prime ore della mattinata odierna, alla riapertura di una media struttura di vendita di località Mattine, ad Agropoli, il personale della Polizia municipale, coordinata dal comandante, maggiore Sergio Cauceglia, ha effettuato una dettagliata ricognizione dei prodotti esposti per la vendita, rilevando che l’esposizione degli stessi avveniva senza accorgimenti restrittivi di prodotti non acclusi all’allegato n. 23 del DPCM del 03.11.2020, in violazione dell’art. 3 comma 4 del medesimo decreto. Il personale operante ha proceduto a contestare il fatto illecito al titolare della medesima struttura di vendita, procedendo alla contestuale completa interdizione dalla vendita al pubblico dei prodotti allo stato non commerciabili, con diffida all’interessato al rispetto delle norme statali e regionali di riferimento in relazione al rischio di contagio da Covid-19. E’ stata emessa a carico del titolare della struttura la sanzione amministrativa, prevista per legge, pari ad euro 400,00. L’attività di controllo degli esercizi commerciali proseguirà anche nei prossimi giorni, anche con mirati servizi ad opera di agenti in borghese, autorizzati dal comandante Cauceglia.