Città di Agropoli
>
In Primo Piano
IL COMUNE
Emergenza Coronavirus
Chi amministra
Uffici e servizi
Posta elettronica certificata
Albo Pretorio
Determine
Delibere di Consiglio e di Giunta
SUAP
Amministrazione Trasparente
PagoPa – Pagamenti on-line
ELEZIONI DEL 20 E 21 SETTEMBRE 2020
PER IL CITTADINO
Uffici e servizi
CIMITERO COMUNALE
Imposta di soggiorno
Servizi per il cittadino – Canone concordato
Bandi e Concorsi
Trasparenza Servizio Gestione Rifiuti
Sito Turistico ” Vivi Agropoli ”
Protezione civile
PORTO TURISTICO DI AGROPOLI
Agropoli Virtual Tour
Palazzo Civico delle Arti
Tour Fotografico
Territorio ed Ospitalità
Programma Bandiera Blu
Piano Urbanistico Comunale – PUC
Azienda Speciale AGROPOLI CILENTO SERVIZI
Adotta un cane
Prelievi acque di balneazione
Raccolta Differenziata Rifiuti
Musei “La Fornace”
Carnevale di Agropoli
Osservatorio per le Politiche Sociali e Giovanili
Servizio Civile Universale
Sportello Informativo per Immigrati
Banche Dati e Statistiche
Previsioni Meteo
Il Piano del Colore
Facebook
COMUNICARE
Segnalazioni al Comune
Segnalazioni al Web Master
Newsletter
Segnalazioni whistleblowing
Privacy – Informativa
La Città di Agropoli ha aderito all’iniziativa “Facciamo luce sul teatro”
Questa sera il Cineteatro "De Filippo" si è illuminato per testimoniare la vicinanza della Città di Agropoli e dell'Amministrazione comunale agli operatori dello spettacolo e tutto il relativo indotto, messi a dura prova dalla pandemia.
Queste le parole del sindaco Adamo Coppola: "L'imperativo è non mollare! La Cultura e lo Spettacolo sono due capisaldi in una Comunità. Lo crediamo davvero! Per questo motivo abbiamo risposto all’appello di U.N.I.T.A., l’Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo aderendo all’iniziativa “Facciamo luce sul Teatro”, con la quale si chiede al nuovo Governo e a tutta la cittadinanza che si torni a parlare di spettacolo dal vivo, di teatro, di cinema e di riaperture. Ad un anno dal primo provvedimento di chiusura dei luoghi di cultura, causa pandemia, abbiamo illuminato il Cineteatro "Eduardo De Filippo" quale segno di vicinanza a tutti gli operatori dello spettacolo. A loro dico tenete duro e non mollate perché presto torneremo a divertirci e a riflettere, perché i teatri, i cinema, i luoghi di cultura in genere riprenderanno vita".